THE ELECTRICS (D – AUT – NE) – data unica in Italia

Rassegna Musiche Extra-Ordinarie

Axel Dörner: tromba
Sture Ericson: sax, clarinetto
Joe Williamson: basso
Raymond Strid: batteria

Definito dalla critica come “un vero super gruppo europeo, The Electrics dovrebbe essere riconosciuto senza remore come l’archetipo identificativo dell’improvvisazione”.
E’ un brillante esempio che punti di contatto tra il jazz attuale e la musica contemporanea esistono eccome. E sono meravigliosi.
The Electrics è l’incontro tra quattro artisti internazionalmente riconosciuti, che non impongono limiti ai propri strumenti. A partire da Axel Dörner, che grazie al suo approccio che ha ampliato la gamma sonora della tromba con varie tecniche estese. E’ un musicista richiestissimo da mostri sacri quali Otomo Yoshihide, Phil Minton, John Butcher ecc. È anche apprezzato in ambiti jazz più legati alla tradizione, come in Monk´s Casino, accanto ad Alexander von Sclippenbach e Rudi Mahall .
Sture Ericson si è distinto fin da subito nell’ensemble Position Alpha e questo lo ha portato a essere coinvolto di numerose avventure da musicisti come Derek Bailey, Rhodri Davies, Chris Burn, e Fred Lohnberg Holm.
Joe Williamson ha vissuto in periodi prolungati a Londra, Berlino, Amsterdam e Stoccolma prendendo parte a tutte le loro scene sperimentali, suonando, tra gli altri, con Han Bennink, John Butcher, Rudi Mahall, Tony Buck, Tobias Delius ecc.
Raymond Strid è noto sin dagli anni ’90 come membro del gruppo Gush, insieme a Mats Gustafsson e Sten Sandell. Ha poi collaborato assiduamente con Marilyn Crispell e Anders Jormin. È anche membro della Barry Guy New Orchestra.

ingresso €10
area sismica è un circolo arci

Nei prossimi giorni