NATURAL INFORMATION SOCIETY (USA) | II HAIKUFestival dedicato a Pierantonio

Joshua Abrams: guimbri, contrabbasso
Lisa Alvarado: harmonium, gong
Frank Rosaly: batteria

Compositore e polistrumentista, Joshua Abrams ha pubblicato otto album, collaborato a oltre un centinaio di registrazioni e composto colonne sonore, anche per opere vincitrici di un Emmy award, come The Trials of Muhammad Ali.

Il New York Times descrive il suo cd Represencing come “musica che allude alla tradizione, senza perdere le sue connessioni con il presente” e The Village Voice ha descritto il suo disco di Unknown Known come “uno dei migliori 10 album jazz del 2013”.

E’ stato uno dei membri fondatori del collettivo “back porch minimalism” Town and Country e del trio Sticks and Stones con Matana Roberts e Chad Taylor.

Principalmente noto come bassista, ha collaborato con Roscoe Mitchell, Hamid Drake, Peter Brotzmann, Bill Dixon, John Tchicai, Joe McPhee, Gerald Cleaver, Axel Dorner, Damo Suzuki, Craig Taborn e Earle Brown.

Memorabile il suo apporto al quintetto Sound Is di Rob Mazurek.

Natural Information Society è il nome del progetto che Abrams presenterà in questo evento, imperniato intorno al suono del guimbri (o sintir), uno strumento originario della Guinea, ma diffuso nel nord Africa, integrando composizione e improvvisazione per creare tappeti ipnotici, fortemente ritmici, grazie all’apporto di musicisti di altissima caratura, come Lisa Alvarado, fondamentale in questa formazione nel donare i colori più coinvolgenti, e  come Frank Rosaly, batterista stellare, agitatore della scena di Chicago, creatore del sestetto Cicada Music e di Milkwork, suo straordinario progetto in solo. E’ presente in una miriade di band, come ad esempio The Rempis Percussion Quartet, Ingebrigt Haker-Flaten Quintet, Nicole Mitchell Ice Crystal Quartet, Jason Stein Quartet, Jeff Parker/Nels Cline Quartet, Jason Adasievicz’s Rolldown.

 

Nei prossimi giorni