EnterSonicAction | work-shop atipico e aperto di THOLLEM MCDONAS

EnterSonicAction

Laboratorio, incontro, installazione sull’ascolto partecipato aperto a tutti, musicisti e non.

EnterSonicAction è un’esperienza per chiunque sia interessato a elevare e approfondire il senso dell’udito e soprattutto l’atto cosciente dell’ascoltare.

E’ rivolto ai musicisti e ai non musicisti allo stesso modo, è una divertente e comune esplorazione del suono e del  nostro rapporto con il suono.

Il workshop esplora l’aspetto fisiologico, culturale, emozionale ed evolutivo dell’udito e dell’ascolto, così come la fisica del suono: acustica, timbro, tessitura, ecc.

In primo luogo Thollem McDonas conduce il gruppo attraverso una discussione ed esercizi che servono ad approfondire l’esperienza del suono.

In seguito, ogni persona si muove di postazione in postazione, attraverso un percorso sonoro preparato appositamente, entrando in suoni dalla creazione partecipata.

Le postazioni includono oggetti che naturalmente esistono già nell’ambiente, che a sua volta influenza il suono degli oggetti stessi.

Questi possono essere interruttori della luce, il movimento dell’acqua, le superfici delle pareti, delle porte, del pavimento, le finestre, le chiavi, i suoni dei nostri corpi, che parlano lingue diverse.

Ogni persona inizia con un univoco punto di partenza. Le stazioni sonore  suonano simultaneamente, cumulativamente, creando un ambiente sonoro unico per l’indagine dell’atto di ascolto.

Alcune stazioni saranno sono designate esclusivamente per vivere questo percorso.

E’ un’esperienza che va al di là dello spazio utilizzato, che siano case, scuole, carceri, conservatori, gallerie d’arte,musei, spazi chiusi o all’aperto ed è progettata  per essere fruita in maniera paritaria.

L’attenzione è posta sulla creazione di una sperimentazione sonora condivisa, piuttosto che sulla creatività individuale o le capacità musicali.

EnterSonicAction è unico ogni volta, per le iterazioni date dall’ambiente, dagli oggetti e dagli interessi di coloro che partecipano.

 

Posti limitati – solo su prenotazione: info@areasismica.it

costo €20 | Area Sismica è un circolo Arci

Condividi

Nei prossimi giorni