rassegna musica extra-ordinaria
Mike Cooper: chitarra lap-steel, voce
Roberto Bellatalla: contrabbasso
Fabrizio Spera: batteria
Geoff Hawkins: sassofoni
Finalmente Mike Cooper all’Area Sismica! Artista visivo e filmaker, Cooper negli anni ’60 è stato il pioniere del cosidetto British Blues Boom, suonando con leggende quali Son House, Mississippi Fred McDowell, Bukka White, Howlin’ Wolf, John Lee Hooker e Jimmy Reed. Successivamente è entrato in contatto con l’ambiente free jazz sudafricano, collaborando con Dudu Pakwana, Harry Miller, Louis Maholo e Mongezi Feza. Sviluppa anche interesse per la musica sperimentale, frequentando Keith Rowe, Steve Beresford, Max Eastley, Paul Burwell, Eddie Prevost, ecc.
Con Lol Coxhill e Roger Turner ha dato vita ai The Recedents e la sua passione per le culture del Pacifico (è anche collezionista di camice hawaiane….) lo ha portato alla creazione degli Uptown Hawaiians.
All’Area Sismica porterà un progetto che è una metafora della sua arte, un collettivo di improvvisatori superlativi che operano intorno a temi country blues rilocalizzati in un free-jazz in cui tutti i membri sono liberi di esplorare il loro potenziale distanziandosi dalle restrizioni di stile e di cliché.
La poesia lirica e la musica di Robert Johnson, Charlie Patton, Blind Boy Fuller, Howlin ‘Wolf, Blind Lemon Jefferson, Muddy Waters e altri è de-costruita e rimetabolizzata dalle più alte sensibilià del panorama musicale attuale, una sorta di incontro immaginario tra Charley Patton e Albert Ayler, Stockhausen o Scelsi e Blind Boy Fuller, Sonny Sharrock, Sun Ra e Penderecki.
E’ incredibile come questo progetto riporti il concetto di blues alla sua radice profonda, filtrandolo con le esperienze musicali attuali e tutta la loro oltraggiosa fantasia e verità.
>>> al termine del concerto la serata proseguirà con Midnight Special >>> dj Massimo Caporossi
Ingresso €12
Area Sismica è un circolo Arci