a cura di Andrea Martignoni e Roberto Paganelli
Dopo lunga e interminabile attesa tornano i cortometraggi di animazione raccolti nell’oramai mitica serie di DVD “ANIMAZIONI cortometraggi italiani contemporanei” curata da Paola Bristot, Andrea Martignoni, Roberto Paganelli e pubblicata da OTTOmani Laboratori e VIVAComix.
Il sesto volume della serie sarà probabilmente l’ultimo di questa collezione: sempre meno computer sono dotati di lettore CD/DVD e questo medium sembra destinato a quasi scomparire a favore delle possibilità solo apparentemente illimitate della rete internet.
Questo sesto DVD ha una particolare e aggiornata confezione che lo fa diventare un vero e proprio libro sull’animazione Italiana contemporanea, con schede film e materiale fotografico ampliato rispetto ai precedenti volumi e che comprende anche diversi contributi sullo stato dell’arte dell’animazione.
Veri saggi brevi scritti da personaggi importanti del mondo dell’animazione e del cinema:
Marcel Jean, direttore della Cinémathèque Québécoise di Montréal (che detiene il più importante archivio mondiale di film e di testi sull’animazione) e direttore artistico del più importante festival del settore ad Annecy in Francia.
Carlo Montanaro che è stato docente di teoria e tecnica del linguaggio cinematografico all’Università Ca’ Foscari di Venezio, ed è un appassionato collezionista di pellicole animate raccolte in un importante archivio che porta il suo nome.
Iva Ciric, artista e storica del cinema serba ci introduce allo speciale progetto curato da Paola Bristot “Re-cycling”, un film collettivo realizzato direttamente su pellicola da 10 artisti provenienti da 10 diversi paesi europei, una vera e propria Extra Track di ANIMAZIONI 6.
Presentano i curatori Andrea Martignoni e Roberto Paganelli.
Ingresso libero
info: info@areasismica.it
Area Sismica è un circolo Arci. L’ingresso è riservato ai soci. E’ possibile tesserarsi online a questo link: https://portale.arci.it/preadesione/areasismica/
> saranno applicati i protocolli anticovid vigenti al momento dell’evento