c/o Istituto Musicale Angelo Masini – Corso Garibaldi 98, Forlì
trombone
Nato a Bari, nell’82 è stato imposto sulla scena internazionale da Luciano Berio, come interprete di Sequenza V, e quindi come solista in Ofanim e in Outis, l’opera del Maestro andata in scena al Teatro alla Scala nel ’96.
Al rapporto di collaborazione con L. Berio si è presto affiancato uno stretto rapporto con i più importanti compositori viventi, per i quali è l’ideale interprete di riferimento.
Hanno scritto per lui: Bussotti, Clementi, Donatoni, Mengelberg, Wagenaar, De Rossi Re, Colombo Taccani e tantissimi altri.
È stato invitato dalle più importanti istituzioni internazionali: Fundação Gulbenkian, Lisboa; University of Toronto; Confrontaties, Rotterdam; Mozarteum, Salzburg; Teatro alla Scala di Milano; University of British Columbia, Vancouver; Biennale di Venezia; Festival Wien Modern; The Gerusalem Symphony Orchestra; Philarmonie, Berlin; Musica, Strasbourg; Harvard University, Cambridge, MA; Musik Triennale Köln; Autumn Festival, Warsaw, ecc.
Programma musicale
Luciano Berio: Sequenza V – 1966
Azio Corghi: Intermedi e canzoni – 1986
Luca Francesconi: Respiro – 1987
Vito Palumbo: Hoquetus – 2006
Sylvano Bussotti: Voliera (trombone e pianoforte) – 1986





