ALESSANDRA NOVAGA (I)

rassegna musica extra-ordinaria

chitarra elettrica

 

Apriamo il 2015 con una splendida chitarrista italiana, attiva nell’ambito della musica contemporanea e improvvisata.
Dopo una solida formazione classica, conclusa alla Musikhochschule di Basilea, si muove sempre più in ambiti di sperimentazione, improvvisazione e musiche di confine.
Vive a Milano e suona sia in solo, sia collaborando con musicisti come Elliott Sharp, con cui spesso suona in duo eseguendo le sue partiture grafiche, Gianni Gebbia, Roberto Del Piano, Massimo Falascone, Pat Moonchy.

Spesso invitata a far parte della scena downtown a New York, ha suonato allo Zebulon, Spectrum, IAP St. Mark’s Church, Silent Barn, Transient Series.

E’ la prima chitarrista italiana a suonare l’integrale di The Book of Heads di John Zorn.
Compone e suona in scena per il teatro collaborando soprattutto con Elena Russo Arman (Teatro dell’Elfo).
Ha appena inciso, per Setola di Maiale, il suo cd per chitarra elettrica La chambre des jeux sonores; è una raccolta di cinque composizione in partitura grafica scritte appositamente per lei con l’intento di sondare nuovi modi di interagire con le composizioni altrui mantenendo un alto tasso di improvvisazione.

 

In questo concerto interpreterà:

Vittorio Zago – Erosive Raindrops
Sandro Mussida – In Memoria
Paula Matthusen – Collaborating Objects
Travis Just – International Hash Ring
Francesco Gagliardi – Untitled, January

 

foto Fabio Mantegna

 

Ingresso €8
Area Sismica è un circolo Arci

 

Condividi

Nei prossimi giorni