Il Comune di Forlì presenta:
FORLI’ OPEN MUSIC 2016
la musica nel tempo
4/5 giugno
Ex-chiesa San Giacomo / Musei San Domenico
Piazza Guido da Montefeltro Forlì
5 giugno ore 11.00
ROBERTO PLANO
pianoforte
Classe 1978, Roberto Plano si è imposto all’attenzione del mondo musicale con la vittoria del prestigioso Cleveland International Piano Competition. Quest’affermazione e i premi ottenuti all’Honens International Piano Competition e al 12mo Van Cliburn International Competition hanno segnato l’inizio di numerose tournées in tutto il Nordamerica e lo hanno portato a suonare negli studi delle maggiori radio americane, canadesi e italiane.
La sua attività concertistica l’ha visto esibirsi in alcune delle più importanti sale da concerto italiane ed estere, tra le quali Wigmore Hall e St. John’s Smith Square di Londra, Salle Cortot di Parigi, Gasteig e Herculessaal di Monaco di Baviera, National Concert Hall di Dublino, Severance Hall di Cleveland, Lincoln Center-Alice Tully Hall e Steinway Hall di New York,
E’ stato definito dal Chronicle il “Pavarotti del pianoforte” per il suo liricismo, definito l’erede di Rubinstein e Horowitz dal commentatore radiofonico di Chicago P. Harvey e additato come uno tra i più grandi interpreti di Scriabin dal critico americano John Bell Young. Il New York Times ha scritto di lui: “Questo pianista italiano ha mostrato una maturità artistica che va ben oltre la sua età anagrafica… una meravigliosa purezza e una padronanza delle suggestioni più profonde hanno caratterizzato le sue interpretazioni… Plano ha dato dimostrazione di virtuosismo levigato a livelli di competizione tanto quanto di profondità musicale…”.
A partire dal prossimo anno accademico sarà il primo pianista italiano chiamato a ricoprire il ruolo di titolare di una Cattedra di Pianoforte di una delle università americane più prestigiose, la Boston University.
Programma Musicale:
A.LUCHESI: Andante in Fa Maggiore
L.BERIO: Wasserklavier; Luftklavier
D.CIMAROSA: Sonata in Sol minore
F.SAY: Black Earth
C. DEBUSSY: Dai Preludi, 1° Libro: Voiles; Ce qu’a vu le vent d’Ouest
F. LISZT: da Harmonies poetiques et réligieuses: Hymne de l’Enfant à son réveil; Invocation; Bénédiction de Dieu dans la solitude
J.BRAHMS: Tema e Variazioni in Re minore op. 18/b
A.GINASTERA: Suite de danzas criollas op. 15
ingresso libero





