OTTAVIUCCI & CECCOMORI | Forlì Open Music 2016

Il Comune di Forlì presenta:

FORLI’ OPEN MUSIC 2016
la musica nel tempo

4/5 giugno
Ex-chiesa San Giacomo / Musei San Domenico
Piazza Guido da Montefeltro Forlì

4 giugno ore 21.00

OTTAVIUCCI & CECCOMORI

Fabrizio Ottaviucci
pianoforte

Pianista e improvvisatore d’eccezione, Fabrizio Ottaviucci è amico di Area Sismica da lunga data, nonché direttore artistico di tutte e 5 le edizioni del Festival di Musica Contemporanea Italiana di Area Sismica, il primo festival dedicato esclusivamente a compositori e musicisti italiani.
Ottaviucci ha tenuto centinaia di concerti in tutto il mondo partecipando, come solista o in varie formazioni cameristiche, ai più prestigiosi festival internazionali di musica contemporanea, sperimentale e jazz, collaborando tra gli altri con Rohan De Saram, Terry Riley, Francesco Dillon, Mike Svoboda, Daniele Roccato, Gary Peacock. Di rilievo la sua decennale esperienza con Markus Stockhausen e Stefano Scodanibbio. Ha collaborato inoltre con la compagnia teatrale Societas Raffaello Sanzio.
E’ considerato il più grande interprete delle opere per pianoforte di John Cage e di Giacinto Scelsi, di cui ha recentemente eseguito la prima mondiale della inedita Suite XIb.

Andrea Ceccomori
flauto

Flautista internazionale di grande versatilità, è attualmente uno dei nomi più interessanti fra gli interpreti e produttori nell’ambito della musica classica contemporanea. Il suo stile sa coniugare con maestria la profondità dei linguaggi con la semplicità e la comunicabilità al grande pubblico, grazie ad un attento lavoro sul rapporto fra il suono e l’animo umano che è il centro portante della ricerca di questo artista. Dedicatario di molte opere per flauto, e compositore lui stesso, ha curato molte prime esecuzioni in tutto il mondo collaborando con artisti come Cecilia Chailly, Rohan De Saram, Javier Girotto,  Ludovico Einaudi, Roberto Cacciapaglia, Antonella Ruggiero, Franco Battiato, David Riondino, Dacia Maraini, Markus Stockhausen, Evan Ziporyn, Jacqulin Buglisi ecc.
Ha tenuto concerti come solista, tra gli altri, al Lincoln Center di New York, Teatro San Pedro in Porto Alegre, Gestaig di Monaco, Roy Thomson Hall di Toronto, Kings Place di Londra, Sala Scriabin di Mosca, Museo Tolstoj e Palazzo Scermetiev in San Pietroburgo.

Programma Musicale:
Antonio Vivaldi: Sonata in  Do
Wolfang Amedeus Mozart: Andante
Claude Debussy: The little shepherd
Gabriel Faurè: Pavane
Claude Debussy: Syrinx
Fabrizio De Rossi Re: November Sea Scape
Terry Riley: Keyboard studies n. 2

ingresso libero

Condividi

Nei prossimi giorni