PUGLISI & GUERRI | Forlì Open Music 2016

Il Comune di Forlì presenta:

FORLI’ OPEN MUSIC 2016
la musica nel tempo

4/5 giugno
Ex-chiesa San Giacomo / Musei San Domenico
Piazza Guido da Montefeltro Forlì

5 giugno ore 17.30

PUGLISI & GUERRI
“A volte L’impossibile è trasparente”

«A volte l’impossibile è trasparente» è una frase pronunciata dal musicista americano Tristan Honsinger, all’interno di una discussione pubblica sulla musica improvvisata. In questa dichiarazione così apparentemente paradossale, eppure intuitiva e in qualche modo folgorante, Francesco Guerri e Fabrizio Puglisi hanno trovato rispecchiato il senso della loro collaborazione, della ricerca musicale che portano avanti in duo e come solisti. Per questo, oltre a dare il titolo a uno dei brani che eseguono in duo, quella frase è stata scelta come segno da anteporre a tutto il concerto.

Fabrizio Puglisi: pianoforte

Fabrizio Puglisi, pianista e compositore, ha studiato a Bologna, città dove vive e dove si è laureato al Dams con una tesi di ambito jazzistico. Dal 1997 al 2003 ha vissuto ad Amsterdam, collaborando con alcuni dei musicisti più significativi della scena olandese, come Tristan Honsinger, Han Bennink, Ernst Reijseger, Tobias Delius. Inoltre ha collaborato con figure di primo piano della musica jazz in Europa e negli Stati Uniti. Si è esibito nei festival principali d’Europa e d’America, nonché in Senegal, Egitto, Marocco e ha al suo attivo una discografia che conta più di quaranta titoli, molti dei quali con gruppi a suo nome. Insegna al Conservatorio di Trapani, dopo essere stato a lungo docente di Pianoforte Jazz al Conservatorio di Bologna. Nel suo lavoro Puglisi cerca spesso il confronto con i linguaggi di altri territori artistici, dalle musiche tradizionali, alle quali riportano la sua collaborazione con il cantante siciliano Alfio Antico o con i musicisti Gnawa marocchini, alla recitazione, all’arte visiva e alla danza, frequentata intensamente accanto a performers e coreografi come Giorgio Rossi, Ambra Senatore, Barbara Toma, Hisako Horikawa, Karamba Mane.

Francesco Guerri: violoncello

Nato a Cesena nel 1977, Francesco Guerri si è diplomato in violoncello nel 2000 presso il Conservatorio della sua città e si è dedicato, da allora in poi, alla musica improvvisata, elettroacustica e rock, suonando insieme ad alcuni dei musicisti più importanti della scena jazzistica nazionale e internazionale. Dal 2009 suona in duo con la cantante e chitarrista americana Carla Bozulich, e nel 2011 fonda, insieme ad Alberto Fiori, NAGEL, duo di musica elettronica. In ambito del teatro e delle performances visive collabora con la compagnia Teatrino Clandestino di Bologna, con Chiara Guidi e la Societas Raffaello Sanzio, con l’artista Francesca Grilli. Dedica molta parte della sua attività alla ricerca di nuove sonorità sul violoncello e alla composizione.

ingresso libero

Condividi

Nei prossimi giorni