elettroniche, laptop
Ostertag è un monumento delle arti innovative contemporanee. La sua capacità improvvisativa, la sua maestria a creare software e la sua visione poliedrica dei progetti ideati fanno di lui un artista unico.
Con l’arrivo di un improvviso successo negli ambiti avanguardisti della New York degli anni ’80, Ostertag si è gradatamente distaccato dalla musica, per dedicarsi attivamente alla politica, in particolare alle rivoluzioni turbolenti e contro-rivoluzioni del Sud America nel 1980, e da questo clima politico Ostertag incise Voice of America.
Sempre più coinvolto nell’attivismo politico e sempre più insoddisfatto dell’industria musicale, si trasferisce a El Salvador nel 1982 e per sette anni ha abbandonato completamente la musica. Le sue esperienze in El Salvador sono stati successivamente sintetizzati nella sua composizione Sooner or Later, che eseguirà all’Area Sismica.
Ostertag, diventato un esperto sulla crisi politica in America Centrale, ha pubblicato articoli per Pensamiento Propio (Nicaragua), Pensamiento Critico (Puerto Rico), The Guardian (Londra), Weekly Mail (Sud Africa), Mother Jones e NACLA Report on the Americas (Stati Uniti), AMPO (Giappone) e anche per la rivista clandestina del Nuovo Esercito Popolare Filippino.
Successivamente ha alternato la sua attività in America Centrale con l’organizzazione di conferenze e convegni negli Stati Uniti, dando lezioni a Harvard, Yale, Princeton, Rutgers, e molte altre scuole e istituzioni.
Tornato alla musica nel 1989, non ha mai abbandonato l’insegnamento, fino a diventare professore alla UC Davis di San Francisco.
Memorabili i suoi progetti come Say No More, con Phil Minton, Joey Baron, Gerry Hemingway e Mark Dresser, e come Burns Like Fire, dedicato a David Wojnarowicz, affermato scrittore e regista, morto prematuramente agli inizi degli anni ‘90, con cui aveva condiviso le battaglie sui diritti gay.
Assieme a Pierre Hébert, mostro sacro dell’animazione, ha dato vita a diversi progetti dal 1990 ad oggi, come l’incredibile “Hommage a Francis Bacon” o “Between science and garbage”.
Come compositore Ostertag ha creato lavori in solo per live electronics, musica computer-generated ed altri lavori per diversi ensemble, fra cui lo splendido CD All The Rage, composto per i Kronos Quartet.